Il termine "LIONS" nel nome dell'associazione è oggi un acronimo di "Liberty, Intelligence, Our Nation's Service" – ("Libertà e Intelligenza al Servizio della Nostra Nazione").
Il termine “KAIRÓS”, invece, deriva dall’antica cultura greca dove, l'esistenza di due gruppi di vocaboli, uno che fa capo a chronos e l'altro a kairós, venivano utilizzati per tradurre il concetto di “tempo”; ciò sta ad indicare che i greci distinguevano il flusso del tempo che scorre al di fuori delle possibilità dell'influsso umano (chronos), dagli spazi e momenti sui quali l'uomo può intervenire con le sue decisioni (kairós).
Il progetto Lions “Kairós” nasce dalla volontà di mettere a disposizione la propria “ricchezza interiore” da parte di alcuni soci Lions e, come obiettivo primario, si prefigge di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e, quindi, anche sociale delle PERSONE che per inconsapevolezza, timori e pregiudizi, troppo spesso consideriamo “diverse” da noi “presunti normodotati”, finendo con il privarle persino della loro dignità umana.
Kairós è quindi un progetto CULTURALE rivolto a TUTTI e si basa su un innovativo concetto di “INTEGRAZIONE AL CONTRARIO” e a un “PENSARE SPECIALE”
Con grande piacere, vi comunichiamo che è ora on-line il nuovo Manuale riservato al Triennio delle Scuole Superiori di II°. Un Manuale che stimola i ragazzi ad approfondire alcuni ambiti fondamentali della nostra quotidianità e che, attraverso numerose proposte che analizzano pregiudizi e stereotipi diffusi, porta gli studenti ad affrontare il grande tema dei Diritti Umani. Potete visionare tutto il manuale dal menù principale di questo sito; se invece desiderate ricevere una copia cartacea, potete compilare il modulo di adesione che trovate nell'home page oppure inviare una richiesta specifica a info@lions-kairos.it
Straordinaria interpretazione del progetto Lions Kairos da parte del Lions Club Gela: un Premio “KAIRÒS” in memoria di Emanuele Giudice, rivolto a tutte le scuole del territorio di competenza... Leggi il bando...
Consegna attestati di merito alle classi del biennio e del triennio dell' I.I. S. Marconi e del Liceo Peano...
Straordinaria interpretazione del progetto Lions Kairos da parte del Lions Club Tortona Castello... Un quadro in 3D per tutti!
Articolo di GAZZETTA JONICA WEB MAGAZINE del 1 Luglio 2022 - S.Teresa di Riva – Un progetto di largo respiro “Kairòs – Integrazione al contrario”, proposto dal Lions e Leo Club di S.Teresa di Riva, svoltosi nell’anno scolastico appena concluso nella Direzione Didattica di S. Teresa di Riva, e negli Istituti Comprensivi di Alì Terme e di S. Teresa di Riva...
Video promozionale del percorso Kairos. Il Lions Kairos per le Secondarie di II grado, inquadrato all’interno d’un progetto più ampio che coinvolge tutti gli ordini di scuola, prevede una serie di percorsi e moduli ideati per affrontare la tematica della sensibilizzazione all’integrazione delle diverse abilità stimolando una riflessione sulle peculiarità dell’individuo e sulle caratteristiche di ciascuno come portatore di specificità e ricchezza... Il Progetto, come esperienza pilota, ha coinvolto l’istituto Garbin e le classi seconde del Liceo Classico Zanella. Il video THINK DIFFERENT THINK TOGETHER è stato realizzato dalla 4BC dell'Istituto Garbin. "Lions Kairós" vi augura una buona visione!
Via N. Dalle Laste, 2 - Cap: 36063 - Marostica (VI)
Telefono: 0424 72096
Sito Web: www.icmarostica.edu.it
E-Mail: VIIC884007@istruzione.it
Lions Club di riferimento:Lions Club Marostica
Socio Lions di riferimento:Liliana Roggia
E-Mail: lillyroggia@gmail.com
Piazzale Trento, 21 - Cap: 36061 - Bassano del Grappa (VI)
Telefono:0424524932
Sito Web: ic1vittorelli.edu.it
Lions Club di riferimento:Bassano J. Da Ponte
Socio Lions di riferimento:Emanuela Orrasch
E-Mail: il.sagittario.em@gmail.com
Via Monte Pertica, 23 - 36022 - Cassola (VI)
Primaria in Viale San Giuseppe, 65 - San Giuseppe di Cassola (VI)
Telefono:0424530280
Sito Web: www.comprensivocassola.edu.it
Lions Club di riferimento:Lions Club Bassano J.Da Ponte
Socio Lions di riferimento:Emanuela Orrash
E-Mail: il.sagittario.em@gmail.com
Ritiene utile riproporre il progetto il prossimo anno?